Lasciati avvolgere da un’atmosfera magica e senza tempo, dove le luci scintillanti accendono gli alberi secolari e il profumo di spezie e vin brûlé riempie l’aria. Passeggia tra le incantevoli casette di legno immerse nella scenografia fiabesca del Parco e scopri:
Eccellenze artigianali locali
Decorazioni natalizie uniche, fatte a mano
Oggetti raffinati in pelle, vetro, legno e tessuto
Piatti tipici trentini, preparati sul momento dai maestri della cucina alpina
Giornate e orari di apertura
NOVEMBRE 22, 23, 28, 29, 30 dalle 10:00 alle 19:00
DICEMBRE 5, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 19, 20, 21, 22, 23, 24 dalle 10:00 alle 19:00
Periodo natalizio dal 26 dicembre al 6 gennaio 2026 dalle 10:00 alle 19:00
Cosa puoi trovare all'evento
Ogni angolo del Mercatino è un invito a lasciarsi sorprendere: un viaggio sensoriale tra sapori autentici, tradizioni locali e creazioni artigianali perfette per regali di Natale unici e originali.
Brinda alla magia delle feste con un bicchiere di vin brulè
Gusta le prelibatezze dolci e salate, preparate al momento
Immergiti in un percorso di sapori, tra piatti caldi e fumanti
Scopri le vere delizie trentine, tra gusto e tradizione
Dai piatti tipici alle ricette più caratteristiche, ogni assaggio è un'esperienza unica, pensata per scaldare il cuore e il palato nelle fredde giornate invernali.
Il programma di Novembre
22 novembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band Ore 14.00 Inaugurazione e Sfilata Corte Asburgica (ingresso principale Parco Asburgico)
23 novembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Dalle 10:00 alle 19:00 Percorso del Gusto: Festa della Patata Ore 15.00 Christmas Band
28 novembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale
29 novembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band ore 16:30 Cori di montagna
30 novembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Dalle 10:00 alle 19:00 Percorso del Gusto: Festa della Polenta Ore 11.00 Christmas Band ore 14.30 Sfilata Corte Asburgica
Il programma di Dicembre
5 dicembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale
6 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band Ore 15.00 Festa del Miele Ore 16:30 Cori di montagna
7 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band Ore 16.00 Krampus
8 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Zampognari delle Dolomiti Ore 15.00 Christmas Band
12 dicembre
Ore 17:30 Strozegada di Santa Lucia Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 14:00 Le bolle di Sapone
13 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band Ore 14.30 Sfilata Corte Asburgica Ore 16:30 Cori di montagna
14 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Corsa di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
19 dicembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale
20 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale 10.30 – 17.00 Encontrarte, scultura nel legno (Piazzetta Cinecittà) Dalle 10:00 alle 19:00 Percorso del Gusto: Festa del Formai dei Malga Ore 14:00 Le bolle di Sapone
21 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale 10.30 – 17.00 Encontrarte, scultura nel legno (Piazzetta Cinecittà) Ore 15.00 Christmas Band
22 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale 10.30 – 17.00 Encontrarte, scultura nel legno (Piazzetta Cinecittà)
23 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale 10.30 – 17.00 Encontrarte, scultura nel legno (Piazzetta Cinecittà) Ore 16.00 Zampognari delle Dolomiti
24 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
26 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
27 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Zampognari delle Dolomiti Ore 14.30 Sfilata Corte Asburgica Oree 16:30 Cori di montagna
28 dicembre
Dalle 10.30 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 14.00 Zampognari delle Dolomiti
29 dicembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 14:00 Le bolle di Sapone
30 dicembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
31 dicembre
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band Ore 17.00 Brusar la vecia e Fiaccolata dei Quartieri Dalle 22.00 Festa di Fine anno Alle 00.00 Spettacolo pirotecnico
Il programma di Gennaio
1 gennaio
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
2 gennaio
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Christmas Band Ore 14:00 Le bolle di Sapone
3 gennaio
Ore 11.00 Christmas Band Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 16:30 Cori di montagna
4 gennaio
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 11.00 Zampognari delle Dolomiti Ore 15.00 Christmas Band
5 gennaio
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 15.00 Christmas Band
6 gennaio
Dalle 14.00 alle 18:30 Il villaggio degli elfi & il trono di Babbo Natale Ore 14.00 La befana
Facciamo rete, creiamo emozioni e cresciamo insieme per rendere Levico un luogo da vivere e amare. Valorizziamo la città con eventi, collaborazioni e iniziative originali, innovando senza perdere la nostra identità.
Costruiamo un centro sempre più dinamico, sostenibile e indimenticabile
Consorzio Levico Terme in Centro
Proponiamo un programma di eventi per favorire l'aggregazione sociale, migliorare la capacità di attrazione di Levico Terme e valorizzare i luoghi storici del commercio, le strutture commerciali, artigianali e ricettive della città di Levico Terme.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.